
cod. 1 CORSI PRIMO SOCCORSO E ANTINCENDIO
cod. 2 RESPONSABILE DEL SREVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
cod. 3 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
cod. 3 CORSI RISCHI SPECIFICI
cod. 4 PRIMO SOCCORSO
cod. 5 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
cod. 6 DIRIGENTI DELLA SICUREZZA
cod. 7 PREPOSTI PER LA SICUREZZA
cod. 8 CORSI PER LAVORATORI
cod. 9 FORMAZIONE FINANZIATA
LAVORATORI
|
FORMAZIONE GENERALE
PER I LAVORATORI - 4 ore
Corso rivolto a tutti i lavoratori come definiti dall'articolo 2 del
Decreto legislativo 81/2008
FORMAZIONE GENERALE
PER I LAVORATORI (Uffici) - 4 ore
Corso di Formazione Generale dei lavoratori di tutti i settori o comparti aziendali - versione ufficio
AGGIORNAMENTO
QUINQUENNALE PER LAVORATORI - 6 ore
Corso di aggiornamento della formazione dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
AGGIORNAMENTO
QUINQUENNALE PER LAVORATORI (Uffici- 6 h)
Corso di aggiornamento della formazione dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008. Versione specifica per le attività d’ufficio |
DIRIGENTI
|
CORSO DIRIGENTI - 16
ore
Formazione dei dirigenti per la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008
DIRIGENTI - AGGIORNAMENTO
QUINQUENNALE 2012 - 6 ore
Corso di aggiornamento della formazione dei dirigenti per la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 |
PREPOSTI
|
PREPOSTI - PARTE
GENERALE - 5 ore
Corso e-learning per Preposti -
Formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza sul lavoro per preposti di
tutte le macrocategorie di rischio. Parte generale di 5 ore (delle
complessive 8 da svolgere), in conformità all’Accordo Stato-Regioni 2011.
PREPOSTI -
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE 2012 - 6 ore
Corso di aggiornamento della formazione dei preposti per la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 |
DATORI DI LAVORO
|
DATORE DI LAVORO
RSPP (DLSPP) Rischio Alto 24 ore - Moduli 1 Normativo e 2 Gestionale
Corso e-learning per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti
di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio alto - durata 24
ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
DATORE DI LAVORO
RSPP (DLSPP) Rischio Medio 16 ore - Moduli 1 Normativo e 2 Gestionale
Corso e-learning per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio medio - durata 16 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
DATORE DI LAVORO
RSPP (DLSPP) Rischio Basso 8 ore - Moduli 1 Normativo e 2 Gestionale
Corso e-learning per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio basso - durata 8 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Aggiornamento DATORE
DI LAVORO RSPP (DLSPP) Rischio Alto 14 h
Corso e-learning di aggiornamento quinquennale per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio alto - durata 14 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Aggiornamento DATORE
DI LAVORO RSPP (DLSPP) Rischio Medio 10 h
Corso e-learning di aggiornamento quinquennale per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio medio - durata 10 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Aggiornamento DATORE
DI LAVORO RSPP (DLSPP) Rischio Basso 6 h
Corso e-learning di aggiornamento quinquennale per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio basso - durata 6 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 |